Il rinnovamento costante e l'attenzione continua alla qualità sono il filo conduttore della storia di Bolsius. Nel 1870 i fratelli Bolsius gettarono le fondamenta dell'attuale impresa producendo candele in modo artigianale a partire dalla cera d'api. Riportiamo qui la nostra ricca storia, che negli anni ci ha permesso di diventare ciò che siamo ora.
Bolsius ha 150 anni di storia in tutto il mondo, dalla Nuova Zelanda al Sud America. Per saperne di più
Si raggiunge un nuovo obiettivo con l'acquisizione di Eika Kerzen in Germania.
Dalle candele per illuminare alle candele per diffondere il profumo.
Bolsius introduce Twilight, una moderna illuminazione da utilizzare all'aperto, con il nome di Bolsius Professional; un assortimento completo di alta qualità rivolto al settore professionale (della ristorazione). Per ulteriori informazioni, visitare il nostro sito web all'indirizzo www.bolsiusprofessional.com
Bolsius avvia la produzione di candele rustiche in tutti i colori dell'arcobaleno. Da quel momento, Bolsius iniziò a offrire un vasto assortimento di candele alla moda e decorative ai consumatori dell'Europa nord-occidentale.
Bolsius inizia a immagazzinare materie prime riscaldate a Moerdijk per poter garantire la qualità delle candele ed è l'unica azienda a seguire questa procedura.
Creazione di una sede di produzione in Polonia.
Per saperne di più
Per festeggiare il 125° anniversario dell'azienda, il Gruppo dona una statua di bronzo al comune di Schijndel Per saperne di più
Il mercato subisce un cambiamento e di conseguenza anche Bolsius, che amplia le sue dimensioni per poter continuare a servire i suoi clienti.
Il 1995 fu anche l'anno dell'acquisizione di Kristen BV di Delden. Fu un passo logico, poiché le aziende collaboravano ormai da molti anni. Il dipartimento di candele da chiesa di Kristen Delden venne fuso nel 1998 con Kaarsenfabriek Hoogeland, con sede a Roermond. Il nome divenne Kaarsenfabriek Hoogeland-Kristen. Per saperne di più
Quali prodotti di Koninklijke Verkade acquisisce l'azienda in quell'anno? Per saperne di più
Nel 1990 il Gruppo Bolsius compì due importanti passi che significarono un'espansione delle attività in Scandinavia. Fondò Bolsius Nordic A.B. a Stoccolma e la controllata P.A. Trading-Bolsius A.B. a Oslo.
Bolsius continua a produrre anche candele per chiese. Per saperne di più
In quell'anno, Bolsius acquisisce la fabbrica di candele NV Koninklijke Stearine Kaarsenfabriek Gouda-Apollo.
Fusione fra due famiglie produttrici di candele. L'azienda continua le sue attività con il nome di Bolsius Kaarsenfabriek B.V. Per saperne di più
Negli anni '60 e '70, l'azienda dei Fratelli Bolsius continua ad espandersi, fino a quando, negli anni '70, si trova ad affrontare gravissimi problemi. Per saperne di più
Due momenti importanti della nostra storia: la visita della Principessa Irene e la produzione di candele speciali per la cena di matrimonio della Principessa Beatrice.
Nasce la candelina scaldavivande pressata grazie a un'invenzione di Lambertus Bolsius. Per saperne di più
Negli anni cinquanta e sessanta si diffonde nuovamente l'uso delle candele, anche fuori dalle chiese. L'azienda dei Fratelli Bolsius ha successo con la produzione di candele ornamentali. Per saperne di più
Durante la guerra l'azienda si dedica alla produzione di statuette di gesso. In quel periodo davanti a tutte le case di Schijndel si poteva vedere una statuetta di gesso. Per saperne di più
L'azienda dei Fratelli Bolsius acquisisce notorietà nel settore della produzione di candele per le chiese. Il prodotto è così apprezzato nelle chiese, che l'azienda viene riconosciuta come fornitrice papale.
Nel laboratorio di sbiancatura della cera si iniziano a produrre anche le candele per le chiese. Per saperne di più
Lambertus Bolsius inizia a lavorare nel laboratorio di sbiancatura della cera. Figlio primogenito di Henricus Bolsius. Dopo gli studi preparatori, Lambertus continuò a studiare in seminario. Al termine, Lambertus iniziò a lavorare presso il birrificio dello zio, Mathijs Smits.
Antonius Bolsius apre un laboratorio di sbiancatura della cera nella Kerkendijk a Schijndel.
Per saperne di più